#nevergiveup

L’ISCHEMIA MESENTERICA ACUTA

L’ischemia mesenterica acuta è l’interruzione del flusso sanguigno intestinale causata da un’embolia, una trombosi o una condizione di basso flusso ematico (normalmente l’intestino riceve il 20-25% della gittata cardiaca).

L’ischemia è rara, la diagnosi precoce impossibile ed il dolore addominale è sproporzionato rispetto ai reperti obiettivi.

Quando avviene distrugge la barriera mucosa, permettendo il rilascio di batteri, tossine e mediatori vasoattivi, che a loro volta causano depressione miocardica, sindrome da risposta infiammatoria sistemica, insufficienza multiorgano e quasi sempre decesso.

Come avviene l’ischemia?

Prima un forte dolore addominale accompagnato da minimi reperti fisici; l’addome rimane morbido. Può essere presente una tachicardia lieve.

Successivamente, quando si sviluppa la necrosi, appaiono i segni della peritonite, con marcata dolorabilità addominale, reazione di difesa, rigidità e assenza di rumori intestinali.

Le feci possono presentare tracce ematiche (sempre più probabili con il progredire dell’ischemia). Si sviluppano i tipici segni dello shock che spesso sono seguiti dal decesso.

L’insorgenza improvvisa del dolore suggerisce un’embolia arteriosa ma non ne permette la diagnosi, mentre un’insorgenza più graduale è tipica di una trombosi venosa. I pazienti con anamnesi di disturbi addominali postprandiali (che suggeriscono un’angina intestinale) possono avere una trombosi arteriosa.

Fondamentale è la corsa in ospedale dove gli specialisti possono intervenire prima che sia troppo tardi.

Nei casi meno gravi o presi per tempo si ricorre prima ad un rx addominale bianco, successivamente ad una risonanza per escludere ci siano altre nature sul dolore.

Nel 90% dei casi si interviene immediatamente in sala operatoria, quando possibile considerate le condizioni generali del paziente.

Rara, dal dolore inimmaginabile, col 90 % di mortalità…. L’ischemia mesenterica acuta è sicuramente una cosa su cui non scherzare!

CIBI PER UNA PELLE SANA

La salute passa anche dalla pelle! Niente di più vero! Infatti un bel colorito e una pelle sana possono fare da specchio per il nostro

Leggi Tutto »

CIBO E CORTISOLO

Abbiamo già parlato del cortisolo in un precedente articolo. Oggi vi vogliamo elencare dei cibi che aiutano a ridurlo notevolmente:

Leggi Tutto »

AD OGNI ORGANO UN ALIMENTO

Fin dal sedicesimo secolo l’interesse per la somiglianza di alcuni cibi con alcune parti del corpo ha scatenato la curiosità e gli studi di vari

Leggi Tutto »

ANGIOMA AL FEGATO

Tumore benigno delle cellule endoteliali che rivestono internamente i vasi sanguigni, viene anche chiamato angioma epatico. Costituito da un denso agglomerato di capillari e vasi

Leggi Tutto »

Più che una semplice associazione
Una
Famiglia

Tabella dei Contenuti

Federica Casagrande

Presidente e Fondatrice dell'Associazione Una contro Tre