L’intestino crasso si estende per circa 2 metri di lunghezza dalla valvola ileocecale all’ano, e rappresenta la parte terminale del tubo digerente.
Viene suddiviso in 6 parti:
– cieco;
– colon ascendente;
– colon trasverso;
– colon discendente;
– sigma;
– retto.
La sua funzione è principalmente di accumulare i residui del processo digestivo e favorirne l’espulsione; anche la sua capacità assorbente è importante in quanto si ha un notevole assorbimento di acqua ed elettroliti a livello del colon.
Vengono assorbite anche le vitamine prodotte dai batteri simbionti che vivono nel colon, e che sintetizzano la vitamina K ed alcune del gruppo B.
