#nevergiveup

L’INTESTINO CRASSO

L’intestino crasso si estende per circa 2 metri di lunghezza dalla valvola ileocecale all’ano, e rappresenta la parte terminale del tubo digerente.

Viene suddiviso in 6 parti:

– cieco;

– colon ascendente;

– colon trasverso;

– colon discendente;

– sigma;

– retto.

La sua funzione è principalmente di accumulare i residui del processo digestivo e favorirne l’espulsione; anche la sua capacità assorbente è importante in quanto si ha un notevole assorbimento di acqua ed elettroliti a livello del colon.

Vengono assorbite anche le vitamine prodotte dai batteri simbionti che vivono nel colon, e che sintetizzano la vitamina K ed alcune del gruppo B.

CIBI PER UNA PELLE SANA

La salute passa anche dalla pelle! Niente di più vero! Infatti un bel colorito e una pelle sana possono fare da specchio per il nostro

Leggi Tutto »

CIBO E CORTISOLO

Abbiamo già parlato del cortisolo in un precedente articolo. Oggi vi vogliamo elencare dei cibi che aiutano a ridurlo notevolmente:

Leggi Tutto »

AD OGNI ORGANO UN ALIMENTO

Fin dal sedicesimo secolo l’interesse per la somiglianza di alcuni cibi con alcune parti del corpo ha scatenato la curiosità e gli studi di vari

Leggi Tutto »

ANGIOMA AL FEGATO

Tumore benigno delle cellule endoteliali che rivestono internamente i vasi sanguigni, viene anche chiamato angioma epatico. Costituito da un denso agglomerato di capillari e vasi

Leggi Tutto »

Più che una semplice associazione
Una
Famiglia

Tabella dei Contenuti

Federica Casagrande

Presidente e Fondatrice dell'Associazione Una contro Tre