#nevergiveup

IL SANGUE D’ORO

Esiste un gruppo sanguigno rarissimo!

Si chiama “Sangue d’oro”, scientificamente Rh null, e chi ce l’ha ha una completa assenza di qualsiasi antigene Rh, che solitamente invece è presente nei globuli rossi; questa mutazione del gene RHCE viene ereditata da entrambi i genitori.

Scoperto per la prima volta nel 1961 in una donna aborigena australiana, da quel momento si contano solamente 43 persone al mondo che possono vantare questa caratteristica.

La sua rarità rende purtroppo anche difficile trovare qualcuno di compatibile quando sono necessarie delle trasfusioni, al contrario invece, i portatori di “sangue d’oro” sono considerati donatori universali per chiunque abbia gruppi sanguigni rari all’interno del sistema Rh, perchè è assente qualsiasi antigene che potrebbe allertare il sistema immunitario.

Tant’è che infatti Rh null è stato utilizzato nella ricerca biomedica per la realizzazione di farmaci a base di immunoglobuline.

CIBI PER UNA PELLE SANA

La salute passa anche dalla pelle! Niente di più vero! Infatti un bel colorito e una pelle sana possono fare da specchio per il nostro

Leggi Tutto »

CIBO E CORTISOLO

Abbiamo già parlato del cortisolo in un precedente articolo. Oggi vi vogliamo elencare dei cibi che aiutano a ridurlo notevolmente:

Leggi Tutto »

AD OGNI ORGANO UN ALIMENTO

Fin dal sedicesimo secolo l’interesse per la somiglianza di alcuni cibi con alcune parti del corpo ha scatenato la curiosità e gli studi di vari

Leggi Tutto »

ANGIOMA AL FEGATO

Tumore benigno delle cellule endoteliali che rivestono internamente i vasi sanguigni, viene anche chiamato angioma epatico. Costituito da un denso agglomerato di capillari e vasi

Leggi Tutto »

Più che una semplice associazione
Una
Famiglia

Tabella dei Contenuti

Federica Casagrande

Presidente e Fondatrice dell'Associazione Una contro Tre