#nevergiveup

IL SANGUE D’ORO

Esiste un gruppo sanguigno rarissimo!

Si chiama “Sangue d’oro”, scientificamente Rh null, e chi ce l’ha ha una completa assenza di qualsiasi antigene Rh, che solitamente invece è presente nei globuli rossi; questa mutazione del gene RHCE viene ereditata da entrambi i genitori.

Scoperto per la prima volta nel 1961 in una donna aborigena australiana, da quel momento si contano solamente 43 persone al mondo che possono vantare questa caratteristica.

La sua rarità rende purtroppo anche difficile trovare qualcuno di compatibile quando sono necessarie delle trasfusioni, al contrario invece, i portatori di “sangue d’oro” sono considerati donatori universali per chiunque abbia gruppi sanguigni rari all’interno del sistema Rh, perchè è assente qualsiasi antigene che potrebbe allertare il sistema immunitario.

Tant’è che infatti Rh null è stato utilizzato nella ricerca biomedica per la realizzazione di farmaci a base di immunoglobuline.

SANGUE NELLE FECI

Il sangue occulto nelle feci può dipendere da diverse cause, dalle più semplici a problemi molto gravi. Tra le cause abbiamo: A seconda della gravità

Leggi Tutto »

ALLERGIA ALIMENTARE

Quando si ha un’eccessiva reazione del sistema immunitario ad alcune molecole presente negli alimenti, ecco che si parla di allergia alimentare. Il nostro organismo produce

Leggi Tutto »

LA DISPEPSIA

Comunemente conosciuta come cattiva digestione, la dispepsia colpisce circa il 40% della popolazione italiana. I classici sintomi sono: Ma da cosa è dovuta? Ci sono

Leggi Tutto »

L’ACIDOSI METABOLICA

L’acidosi metabolica è quando si ha un accumulo di acidi nell’organismo a causa di un’elevata produzione o indigestione di sostanze acide, oppure a causa di

Leggi Tutto »

Più che una semplice associazione
Una
Famiglia

Tabella dei Contenuti

Federica Casagrande

Presidente e Fondatrice dell'Associazione Una contro Tre