Quando si ha un’eccessiva reazione del sistema immunitario ad alcune molecole presente negli alimenti, ecco che si parla di allergia alimentare.
Il nostro organismo produce in poche parole degli anticorpi scatenandoli contro queste molecole.
Non si sa esattamente il perchè, si crede ci sia una base di predisposizione genetica.
Tra gli alimenti più comunemente noti per allergie troviamo: crostacei, fragole, arachidi, noci, soia, latte e uova.
Quando un’allergia si scatena i sintomi possono essere immediati, come gonfiore della lingua, incapacità a deglutire e a respirare, prurito, shock anafilattico, vomito e crampi addominali.
Talvolta può essere necessario rivolgersi con urgenza all’Ospedale più vicino.
Prevenire questi problemi si può con un semplice esame del sangue.
